VAL DI ZOLDO - ITALIA

07, 08, 09 GIUGNO 2024.

103K - 72K - 55K - 22K - 11K
Dolomiti extreme trail 2024
Dolomiti Extreme Trail 2024 - Saucony

Il “Dolomiti Extreme Trail”, o più brevemente DXT, vede la sua prima edizione nel 2013 e da allora ne ha fatta di strada!
È diven
uta, nel suo genere, una delle competizioni più apprezzate d’Italia per organizzazione, accoglienza e fascino dei percorsi.

Oggi il Dolomiti Extreme Trail” vanta ben sei gare: si va dalla punta di diamante - la 103k, che vi condurrà alla scoperta di tutti i monti che fanno da coronamento alla Val di Zoldo - alle non meno accattivanti 72k, 55k, 22k, 11k, fino alla Mini DXT per giovanissimi runners.

La Val di Zoldo, rimasta lontana dal turismo di massa, ha potuto conservare intatto il fascino selvaggio della montagna e dei suoi antichi sentieri, offrendo così un trail “puro” attraverso boschi incontaminati, incomparabili formazioni rocciose e vasti ghiaioni, lungo percorsi che vi porteranno ad attraversare piccoli ruscelli, saltare radici e ad inerpicarvi lungo scoscesi pendii, estasiati dalla maestosità di alcune delle più belle cime delle Dolomiti dichiarate patrimonio mondiale dell'umanità dall’UNESCO.

La particolare atmosfera che si viene a creare nel paese di Forno, ove sono concentrati sia i servizi offerti dal DXT Village, sia la partenza e l’arrivo, vi farà percepire il calore autentico di una comunità che si stringe attorno agli atleti e che, con oltre 300 volontari, rende possibile lo svolgersi di questa manifestazione ormai divenuta di stampo internazionale seppur conservando intatto il suo spirito di Ecotrail, da sempre molto sentito dall’organizzazione.

Dolomiti Extreme Trail: più che una corsa contro il tempo, è un viaggio dentro sé stessi.

Ti ricordiamo che 103k, 72k, 55k e 22k sono gare qualificanti per l’UTMB Mont-Blanc e partecipano a ITRA National League oltre che al campionato Alpe Adria Trail Cup. Quest’ultimo assegna un premio in denaro ai primi tre classificati, uomini e donne, delle due categorie esistenti: TRAIL, della quale fanno parte i percorsi DXT 22k e 55k, e ULTRA che comprende DXT 72k e 103k.

Un altro ricco premio porterà i vincitori del 103k sulla cordigliera delle Ande, infatti DXT fa parte del Project Peak: il nostro sponsor Saucony mette in palio un pacchetto completo per partecipare al Saucony El Cruce, trail di 100 chilometri divisi in tre tappe tra Argentina e Cile.

Inoltre i premi finisher porteranno al DXT la qualità di un altro prestigioso marchio: Karpos.


Clicca sui bottoni sottostanti per vedere i relativi percorsi di gara